Cos'è Eruflex

Eruflex nasce dalla volontà di degradare il polietilene con un processo innovativo e al contempo ecosostenibile.

Sfruttando le proprietà digestive di Galleria mellonella, è possibile infatti bioconvertire il materiale plastico a base di polietilene in materiale organico, innovando così la concezione di riciclo e di smaltimento dei rifiuti plastici tramite discariche o termovalorizzatori.

Il nostro processo

Basandoci sui principi dell’Economia Circolare, abbiamo ideato un processo che  permettesse di recuperare e ottimizzare tutti i prodotti, dalla seta, ai residui organici, alle falene decedute. Lo smaltimento del materiale plastica avviene nutrendo Galleria mellonella con uno speciale mangime da noi ideato addizionato con frammenti di polietilene.

I nostri prodotti

Seta

Durante la trasformazione di Galleria mellonella da larva a pupa viene prodotta una grande quantità di seta, un materiale costituito da proteine fibrose (fibroina e sericina) e caratterizzato da ottime proprietà meccaniche, le quali definiscono la qualità del bozzolo. Entrambe le proteine, una volta estratte dal corpo del singolo filamento, possono essere poi utilizzate comematerie prime per altri scopi; nella fattispecie, il nostro team si è focalizzato su un possibile utilizzo della seta non solo nell’industria tessile, ma anche in ambito alimentare e biotecnologico.

Residui organici

Gli scarti del ciclo di vita della Galleria mellonella, compresi gli esemplari deceduti, trovano impiego come mangime e/o materiale per biogas. Il polietilene non degradato presente nella materia fecale può essere recuperato attraverso separazione per differenza di densità.

Batteri

Galleria mellonella presenta interessanti caratteristiche anche sotto l’aspetto microbiologico. Infatti, dalla flora intestinale della camola è possibile estrarre il batterio Bacillus subtilis, noto già in letteratura per le sue attività antimicrobiche. Nel corso del nostro studio, abbiamo testato le proprietà antimicrobiche del Bacillus subtilis nei confronti di un comune batterio, Escherichia coli.